La fitoterapia per lo sport

Cos’è la fitoterapia?

Lo studio e utilizzo di medicinali a base di piante per la cura ed il benessere dei pazienti. I medicinali a base di piante o parti di esse si trovano in commercio soprattutto come integratori alimentari.
Gli integratori sono definiti dal Ministero della Salute: “Prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte integrata di sostanze nutritive quali vitamine, e minerali, o di altre sostanze avente un effetto nutritivo o fisiologico in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti vegetali, sia monocomposti che pluricomposti in forma predosata”.

Perché associarla allo sport?

Negli ultimi anni l’assunzione di integratori alimentari sta crescendo nell’ambito del mondo sportivo sia per pratica amatoriale che agonistica. Questi integratori spesso vengono assunti per varie ragioni che possono variare dall’esigenza di una migliore prestazione al miglioramento dell’aspetto fisico, dalla riduzione del dolore al recupero rapido da infortuni; possono essere utili anche per l’aumento del tono dell’umore o per andare a risolvere una carenza di micronutrienti per bisogni energetici e macronutrienti non raggiungibile con una alimentazione non adeguata.
La malattia infatti è un grosso problema per gli atleti perché devono interrompere l’allenamento o annullare la partecipazione ad una competizione importante. Inoltre, si è più predisposti a malattie (pensiamo a quelle stagionali) nelle situazioni in cui c’è un carico elevato di lavoro o in caso di deficit nutrizionali. In questo caso trovano utilizzo integratori che rafforzano il sistema immunitario o che correggono eventuali deficit nutritivi (proteine). Alla base di questo ci deve essere sempre un contemporaneo programma di allenamento e di
nutrizione individuale per ciascun atleta e sotto diretta sorveglianza di personale qualificato.

Perché farsi seguire da uno specialista?

Il motivo per cui un atleta deve essere supportato nella scelta di un integratore da un Medico esperto è che non tutti gli integratori in commercio seguono la norma di buona fabbricazione: assumere integratori che al loro interno contengono sostanze tossiche o sostanze illecite si delinea come violazione delle normative anti-doping.

La Dottoressa Tiziana Soncini laureata in MEDICINA e CHIRURGIA, da anni si occupa di Fitoterapia: ha conseguito il Master di II livello in FITOTERAPIA presso l’Università di Siena e ha seguito varie squadre sportive per intere stagioni. Ha seguito, per esempio, il Correggio Hockey su pista dal 2008 al 2012, squadra che ha militato sia in A1 che A2, e la Nazionale di Hockey Pista dal 2010 al 2015.

Per maggiori informazioni o per parlare direttamente con la Dott.ssa Soncini contattare 059 5180176 o 351 8003646.