Poliambulatorio Minerva e Lapam presentano
Sindrome da Burnout: quando il lavoro diventa malattia
Una serata dedicata a questo tema dove verranno prese in esame definizione del
problema, sintomi e rischi psicosociali per poterlo riconoscere e verranno infine affrontate e discusse strategie per prevenirlo.
Quando e dove?
Giovedì 7 novembre ore 20.30 presso Best Western Plus Hotel Modena Resort di Formigine, Via Giardini Nord, 438.
Relatrice: Dott.ssa Michela Bombardini – psicologa
Ma cos’è il Burnout?
Il termine ha origine inglese e significa letteralmente “bruciato”, “esaurito” o “scoppiato”. Può essere definito come un insieme di reazioni fisiche ed emotive dannose (sintomi) che si manifestano in maniera persistente e associate al contesto lavorativo. La sindrome da burnout dipende dalla risposta individuale alla situazione lavorativa che, a seconda delle capacità e delle risorse che possiede il lavoratore, può portare a problematiche più o meno invalidanti dal punto di vista psicofisico.
Come si può manifestare?
I primi campanelli di allarme sono sintomi di natura fisica come l’insonnia, la cefalea e il mal di stomaco, i quali spesso non vengono riconosciuti come associati al lavoro e perciò trattati esclusivamente con rimedi farmacologici che portano, in un primo momento, alla loro risoluzione. A questi si associano però sintomi di natura cognitiva e soprattutto emozionale.
Perché è importante parlarne?
Prima di tutto per favorire una maggiore consapevolezza di tale fenomeno in modo tale da poterlo prevenire. I sintomi, infatti, possono influire negativamente sulle condizioni di salute dei lavoratori. Riconoscerli e intervenire tempestivamente con un’adeguata assistenza medica e/o psicologica risulta fondamentale per evitare che si inneschino meccanismi più complessi e dannosi per la salute del lavoratore e che si possono ripercuotere anche nel lavoro.
Per iscriversi o richiedere maggiori informazioni:
Mail: info@poliambulatorio-minerva.it
Tel: 059 5180176
WhatsApp: 351 8003646