Una breve intervista al nostro Medico Estetico, la Dott.ssa Rinaldi Laura, che ci spiegherà in modo semplice e comprensibile, grazie alla sua decennale esperienza in questo tipo di tecnologia, il meccanismo e l’efficacia del nuovo laser Motus AX Deka ad alessandrite per l’eliminazione dei peli superflui presente all’interno del nostro Poliambulatorio.
Il bersaglio di questo tipo di laser qual’ è?
Il raggio del laser ad Alessandrite ha come recettore la melanina contenuta nel bulbo pilifero: con il suo calore intenso provoca ischemia completa del bulbo stesso, senza danneggiare la cute circostante. Parte dell’energia del raggio laser è assorbita dal pigmento del pelo, parte penetra nel derma, in maniera tale che le cellule responsabili della crescita del pelo vengano danneggiate irreversibilmente ed eliminate dall’organismo.
Si può trattare qualsiasi zona del corpo?
Grazie alla possibilità di variare frequenza e lunghezza d’onda, è possibile assicurare un elevato livello di sicurezza, efficacia e comfort sia per viso che tutto il resto del corpo.”
Ci ha parlato di elevata sicurezza: ci sono però controindicazioni assolute?
Pur essendo un trattamento estremamente sicuro in mani esperte, e una metodica poco invasiva, come qualsiasi trattamento medico non deve essere effettuato in alcuni casi:
- lesioni cutanee sospette per tumori o Herpes
- disturbi della cicatrizzazione
- assunzione di vitamina A, farmaci fotosensibilizzanti (alcuni antibiotici e antiinfiammatori..)
- epilessia
- gravidanza.
Nelle settimane antecedenti il trattamento e per tutta la sua durata, inoltre, è sconsigliato decolorare i peli od utilizzare peeling chimici. Da evitare l’esposizione al sole o a lampade UV e l’applicazione di creme autoabbronzanti.
Molto importante ricordare che si tratta di una tecnologia ad esclusivo utilizzo medico.
Basta una sola seduta?
Ovviamente no! Il numero di sedute dipende dalla risposta individuale di ciascun paziente, come del resto vale per qualsiasi tipo di terapia! Il motivo, in questo caso, oltre alla variabilità personale, è molto semplice: per poter rimuovere tutti i bulbi piliferi, è necessario agire su quelli che si trovano in fase di crescita attiva (anagen), quando è presente molta melanina ed il fusto del pelo è saldamente connesso. Per questo motivo la loro eliminazione definitiva può avvenire solo progressivamente, con un ciclo di almeno 7/8 trattamenti con cadenza a 40/50 giorni. Per tutto il periodo tra una seduta e l’altra, bisogna evitare metodi di depilazione che prevedono asportazione del bulbo (ceretta) per non eliminare il bersaglio principale del laser.”
Ci sono elementi che aumentano il numero di sedute necessarie?
Il fototipo, l’estensione della zona da trattare, le caratteristiche di colore (nero, marrone scuro, marrone chiaro) e calibro del pelo, eventuali disfunzioni ormonali (ovaio policistico in primis), o cure che possono influenzare la crescita dei peli, influenzano la riuscita del trattamento, rendendo talvolta necessario aumentare il numero delle sessioni.”
Al termine della singola seduta possono rimanere segni?
Le sedute di epilazione definitiva con questo tipo di laser ad Alessandrite non lasciano segni visibili, tranne un lieve rossore e/o una lieve irritazione di natura temporanea, che non pregiudica la ripresa delle normali attività subito dopo il trattamento. Ovviamente questo presuppone che si siano seguite tutte le indicazioni pre e post trattamento fornite dal Medico e lo si avvisi in caso di assunzioni di farmaci o di reazioni anomale nelle sedute precedenti.”
Nella sua esperienza, questo è il tipo di epilazione che ha dato maggiori risultati?
Sono tanti anni che utilizzo i laser ad alessandrite nella mia pratica medica quotidiana, e da qualche anno questa tecnologia in particolare. I risultati, visibili già dalle prime sedute, sono presenti nella totalità dei pazienti trattati. L’ho utilizzato anche su me stessa e consigliato alle amiche a ai parenti! L’alessandrite, nella mia esperienza lavorativa, rimane il gold standard per un’epilazione permanente!”
Per maggiori informazioni o per una valutazione gratuita, con la Dott.ssa Rinaldi, telefonare allo 059 5180176 o 351 8003646 o tramite Whatsapp.