Dietistica

Disciplina tecnico-sanitaria sull'applicazione della scienza dell'alimentazione sopratutto per quanto riguarda l'elaborazione delle diete a scopo terapeutico. Il dietista organizza e coordina attività specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; effettua valutazioni nutrizionali personalizzate; collabora con altre figure (come psicoterapeuta) nel trattamento di disturbi del comportamento alimentare; svolge attività didattico-educative e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione.

Una dieta bilanciata è alla base del benessere e della salute. Molte malattie del terzo millennio dipendono da una cattiva alimentazione, e con la stessa si possono curare. Con l'aiuto del dietista è possibile dimagrire e mantenere un buon rapporto con il cibo e il proprio corpo. Nel nostro poliambulatorio proponiamo diete personalizzate, educazione e consapevolezza alimentare per i seguenti problemi:

  • Sovrappeso
  • Diabete
  • Gonfiore addominale
  • Ipertensione
  • Reflusso gastroesofageo
  • Menopausa
  • Gastrite
  • Colesterolo
  • Trigliceridi alti
  • Steatosi epatica e Nash
  • Ritenzione idrica
  • Dieta Veg bilanciata
  • Stitichezza
  • Alimentazione nervosa
  • Colon irritabile
  • Bambino in crescita
  • Sportivo
  • Gravidanza e allattamento
  • MICI (RCU e M.di Crohn)

Dott.ssa Ferrari Anna
Dott.ssa Messori Camilla