Psicologia

La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia di bambini che di adulti, sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggetive, ambientali o relazionali.

Dott.ssa Psicologa Sirotti Monica

Psicoterapia

La psicoterapia (dal greco psiche = anima; terapia = cura) è la pratica svolta da un professionista finalizzata a curare la sofferenza psichica. I modi in cui si manifesta la sofferenza psichica, ossia i sintomi, tendono ad organizzarsi sotto forma di disturbi psicologici tipici e riconoscibili (ad es. ansia, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità, dipendenze patologiche, disturbi psicosomatici…).
Più specificamente, la psicoterapia è il processo in cui una persona, una coppia, una famiglia o un gruppo di persone incontrano uno psicoterapeuta con l’obiettivo di risolvere i propri problemi relativi alla sfera del comportamento, delle emozioni, delle credenze o del proprio modo di pensare.
La psicoterapia non è un solo un intervento sul disagio, ma anche una grande opportunità di crescita. Le persone dopo un proficuo percorso di psicoterapia sviluppano una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare. Di conseguenza diventano capaci di operare scelte coraggiose verso la propria autentica realizzazione. Diventano inoltre maggiormente capaci di utilizzare le proprie risorse e di far fruttare i propri talenti.
Per questo motivo l’intervento dello psicoterapeuta può essere utile non solo a chi presenta sintomi psicopatologici, ma a chiunque, in qualsiasi momento della vita, capiti di attraversare un momento critico in cui sperimenti disagio e difficoltà a chiarirsi le idee.
In tali circostanze, una consultazione psicologica può essere la risposta, poiché guida la persona nell'approfondimento del proprio disagio fino alla sua comprensione, attenuazione e risoluzione.
Lo psicoterapeuta può aiutare le persone ad acquisire una maggiore conoscenza di se stesse e delle proprie risorse. Tale percorso permetterà loro di rafforzare la propria autostima e quindi di confrontarsi con le difficoltà della vita assumendo un atteggiamento più positivo.
Consultare uno psicologo-psicoterapeuta non significa essere "svitati" o "diversi", quanto piuttosto riconoscere che la salute dipende anche dalla cura del proprio benessere psicologico.

Perché consultare uno psicologo-psicoterapeuta?

  • Una crisi temporanea o un momento di cambiamento (difficoltà lavorative o scolastiche, passaggi d’età come adolescenza, maternità e paternità, menopausa, pensionamento).
  • Scelte significative ed importanti eventi della vita in ambito sentimentale o lavorativo come matrimonio, divorzio, gravidanza, aborto, separazioni, lutti, trasferimenti, licenziamenti.
  • Inquietudine a seguito di incidenti, ricoveri o comunicazione di diagnosi di malattie invalidanti.
  • Forte disagio derivante da eventi di una certa gravità come aggressioni, atti di terrorismo, eventi naturali catastrofici, ecc.
  • Situazioni di forte tensione sociale e di minaccia alla sicurezza: crisi economiche, scioperi, atti di vandalismo, bullismo, abusi sessuali, violenze, ecc.
  • Esigenze di orientamento personale, scolastico e professionale.
  • Esigenza di migliorare il proprio rapporto con se stessi e con gli altri.
  • Situazioni che potrebbero evolvere in vera e propria patologia come insorgenza di comportamenti strani o eccessivi in se stessi o nei propri familiari o amici.
  • Ingiustificate paure che ostacolano lo svolgimento delle normali attività quotidiane (eccessi di alcool, droghe, fumo, gioco o dell’uso di internet, gelosia esagerata, insolita necessità di dormire oppure insonnia persistente, senso di perenne insoddisfazione ed oppressione).

Dott.ssa Psicoterapeuta Bombardini Michela
Dott.ssa Psicoterapeuta Brioschi Ilaria
Dott.ssa Psicoterapeuta Magnoni Laura
Dott.ssa Psicoterapeuta Menozzi Marcella
Dott.ssa Psicoterapeuta Pasciuta Rosa
Dott.ssa Psicoterapeuta Zuccarello Ivana